Chi Siamo: Associazione Marinai di Salvataggio
Durante una partecipata assemblea tenutasi in data 1 dicembre 2011, si è formalmente costituita l'Associazione Marinai di Salvataggio della provincia di Rimini.
Attraverso l'associazione i Marinai di salvataggio vogliono, loro direttamente, tutelare la propria professionalità e promuovere attivamente sul territorio provinciale la cultura della sicurezza e della salvaguardia della vita in mare.
L'obiettivo primario delle attività di salvataggio è prevenire gli incidenti e provare ad intervenire quando si verificano. Ciò significa che l'efficacia del servizio di salvamento può essere misurata non solo con il numero o la rapidità dei soccorsi, o l'abilità con cui verranno eseguiti, ma dall'assenza o la riduzione di annegamenti, incidenti e altre emergenze mediche.
Il nostro contributo ad una maggior consapevolezza delle tematiche inerenti alla sicurezza della balneazione si concretizzerà attraverso la promozione di incontri Informativi rivolti a tutta la cittadinanza, interventi formativi presso le strutture scolastiche, momenti di confronto con le amministrazioni su regolamenti (ordinanze) e dotazioni, organizzazione di corsi atti a valorizzare la professionalità degli addetti, nonché con il costante monitoraggio della casistica degli interventi di soccorso.
Per quest'ultimo potremo contare sull'esperienza maturata fin dal 1992 dal “Centro Studi Salvamento”, che per venti anni ha continuato con costanza a produrre analisi, ricerche, progetti e sperimentazioni nell'ambito del salvamento.
Il patrimonio di professionalità ed esperienza che ciascun Marinaio di salvataggio ha accumulato durante ogni singolo giorno di servizio è un fondamentale ed insostituibile capitale dell'offerta turistica del comparto riminese, della quale noi tutti siamo emblema nonché accesi sostenitori.